FAUNA 2025

 

FOTO e VIDEO di Paolo Deimichei



<-- Fauna 2024




Per le mie fotografie naturalistiche utilizzo una bridge Nikon Coolpix P950, dotata di un potente zoom ottico 83x



Fauna per genere :

Uccelli - Mammiferi - Insetti - Anfibi e rettili


Fauna dal 2010 ad oggi






Moretta femmina con pulcini (Aythya fuligula)

 

Riserva naturale del Lago di Loppio, luglio 2025




Sfinge del galio in alimentazione su Buddleja (Macroglossum stellatarum)

 

Riserva naturale del Lago di Loppio, luglio 2025




Svasso maggiore sul fiume (Podiceps cristatus)

 

Foce del Sarca (Lago di Garda), luglio 2025




Smergo maggiore femmina (Mergus merganser)

 

Foce del Sarca (Lago di Garda), luglio 2025




Farfalla Vanessa atalanta su fioritura di Buddleja (Vanessa atalanta)

 

Fiume Adige (Ala), luglio 2025




Martin pescatore concentrato sulla preda (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, luglio 2025




Coppia di Martin pescatori (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, luglio 2025




Martin pescatore adulto (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, luglio 2025




Martin pescatore giovane (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, luglio 2025




"Coppia bianconera" (Cormorano e Gabbiano reale)

 

Fiume Adige (Ala), luglio 2025




Balestruccio giovane (Delichon urbicum)

 

Ronchi di Ala, luglio 2025

Video "stormo di balestrucci"






Balestruccio adulto (Delichon urbicum)

 

Ronchi di Ala, luglio 2025

Video "stormo di balestrucci"






Martin pescatore giovane (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, luglio 2025




Gazza sul tetto (Pica pica)

 

Ala, luglio 2025




Folaga con pulcino (Fulica atra)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, giugno 2025




Folaghe con pulcini (Fulica atra)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, giugno 2025

Video HD






Testuggine americana (Trachemys scripta)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, giugno 2025




Martin pescatore un po' stempiato (Alcedo atthis)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, giugno 2025




Cormorano che si asciuga le ali (Phalacrocorax carbo)

 

Fiume Adige (Ala), giugno 2025




Ballerina bianca con imbeccata per i piccoli (Motacilla alba)

 

Fiume Adige (Ala), giugno 2025




Natrice dal collare nel laghetto grande (Natrix helvetica)

 

Biotopo "Laghetti" di Marco, maggio 2025

Video 4K






Damigelle azzurrine comuni in accoppiamento (Coenagrion puella)

 

Biotopo "Laghetti" di Marco, maggio 2025




Barbitistino giovane in alimentazione su Giglio rosso (Barbitistes)

 

Biotopo "Laghetti" di Marco, maggio 2025




Cinciarella tra la fioritura (Cyanistes caeruleus)

 

Ronchi di Ala, aprile 2025




Testuggine palustre americana (Trachemys scripta)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, aprile 2025




Martin pescatore tra la vegetazione (Alcedo atthis)

 

Fiume Adige (Ala), marzo 2025




Cardellino coi suoi bei colori (Carduelis carduelis)

 

Val di Ronchi, marzo 2025




Cardellino tra i germogli (Carduelis carduelis)

 

Val di Ronchi, marzo 2025




Cinciarella tra i germogli (Cyanistes caeruleus)

 

Val di Ronchi, marzo 2025




Marzaiola in sosta migratoria (Spatula querquedula)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, marzo 2025

Video 4K






Migliarino di palude femmina (Emberiza schoeniclus)

 

Biotopo "Taio" di Nomi, marzo 2025

Video 4K






Merlo acquaiolo in attesa della femmina (Cinclus cinclus)

 

Fiume Adige (Ala), marzo 2025

Video HD






Merlo acquaiolo con imbeccata (Cinclus cinclus)

 

Torrente Ala, marzo 2025




Ballerina bianca da vicino (Motacilla alba)

 

Torrente Ala, marzo 2025




Ballerina bianca sulla spiaggia dorata (Motacilla alba)

 

Fiume Adige (Ala), marzo 2025




Coppia di Smergo maggiore in migrazione (Mergus merganser)

 

Fiume Adige (Ala), febbraio 2025




L'acrobatico Codibugnolo (Aegithalos caudatus)

 

Biotopo "Laghetti" di Marco, gennaio 2025




Cinciarella al Sole (Cyanistes caeruleus)

 

Biotopo "Laghetti" di Marco, gennaio 2025




Pettirosso da vicino (Erithacus rubecula)

 

Ronchi di Ala, gennaio 2025




Pettirosso tra i primi germogli (Erithacus rubecula)

 

Ronchi di Ala, gennaio 2025



Tutte le immagini del sito sono coperte da copyright. Contattare l'autore per un eventuale utilizzo:

deimichei.paolo@yahoo.it




Ulteriori foto naturalistiche di Paolo Deimichei sono sul sito di Ornitho.it, sul sito di JuzaPhoto e sul sito web di NaturAla


<-- Fauna 2024




Home page Paolo Deimichei